As the cold increased upon us, we passed the Alps, and descended into Italy. At the uprising of morn, we sat at our repast, and cheated our regrets by gay sallies or learned disquisitions. The live-long day we sauntered on, still keeping in view the end of our journey, but careless of the hour of its completion. As the evening star shone out, and the orange sunset, far in the west, marked the position of the dear land we had for ever left, talk, thought enchaining, made the hours fly—O that we had lived thus for ever and for ever! Of what consequence was it to our four hearts, that they alone were the fountains of life in the wide world? As far as mere individual sentiment was concerned, we had rather be left thus united together, than if, each alone in a populous desert of unknown men, we had wandered truly companionless till life's last term. In this manner, we endeavoured to console each other; in this manner, true philosophy taught us to reason.
We had descended the Alps, and left far behind their vast forests and mighty crags. We entered smiling Italy. Mingled grass and corn grew in her plains, the unpruned vines threw their luxuriant branches around the elms. The grapes, overripe, had fallen on the ground, or hung purple, or burnished green, among the red and yellow leaves. The ears of standing corn winnowed to emptiness by the spendthrift winds; the fallen foliage of the trees, the weed-grown brooks, the dusky olive, now spotted with its blackened fruit; the chestnuts, to which the squirrel only was harvest-man; all plenty, and yet, alas! all poverty, painted in wondrous hues and fantastic groupings this land of beauty. In the towns, in the voiceless towns, we visited the churches, adorned by pictures, master-pieces of art, or galleries of statues—while in this genial clime the animals, in new found liberty, rambled through the gorgeous palaces, and hardly feared our forgotten aspect. The dove-coloured oxen turned their full eyes on us, and paced slowly by; a startling throng of silly sheep, with pattering feet, would start up in some chamber, formerly dedicated to the repose of beauty, and rush, huddling past us, down the marble staircase into the street, and again in at the first open door, taking unrebuked possession of hallowed sanctuary, or kingly council-chamber. We no longer started at these occurrences, nor at worse exhibition of change—when the palace had become a mere tomb, pregnant with fetid stench, strewn with the dead; and we could perceive how pestilence and fear had played strange antics, chasing the luxurious dame to the dank fields and bare cottage; gathering, among carpets of Indian woof, and beds of silk, the rough peasant, or the deformed half-human shape of the wretched beggar.
Quando il freddo cominciò a farsi sentire, passammo le Alpi e scendemmo in Italia. Di primo mattino ci sedevamo a tavola e ingannavamo la melanconia dei rimpianti con battute scherzose o disquisizioni erudite. Poi per l’intera giornata procedevamo senza mai dimenticare la meta che volevamo raggiungere ma senza curarci dell’ora in cui saremmo arrivati. Quando spuntava la stella della sera e il tramonto color arancione nel lontano ovest ci ricordava la direzione in cui si trovava l’Inghilterra che avevamo lasciato per sempre, la conversazione, distraendoci dai nostri pensieri, faceva volare le ore. – Oh, se avessimo potuto continuare a vivere così per sempre! Cosa importava ai nostri cuori che fossero le sole sorgenti di vita rimaste in tutto il mondo? Per quanto riguardava i sentimenti personali avremmo preferito vivere così uniti piuttosto che aggirarci soli tra una folla di sconosciuti, davvero senza compagni fino alla fine della vita. Così cercavamo di consolarci; così ci insegnava a ragionare la vera filosofia.
[…]
Eravamo scesi dalle Alpi e ci eravamo lasciati alle spalle le grandi foreste e gli alti picchi. Entrammo nell’Italia ridente. Nelle sue pianure l’erba cresceva mescolata al grano, le vigne non potate avvolgevano i viticchi lussureggianti al tronco degli olmi. I grappoli maturi erano caduti a terra o pendevano violacei o d’un verde ramato tra le foglie gialle e rosse. Le spighe di grano non falciato si curvavano inutilmente al soffio del vento; le foglie cadute dagli alebri, i fossati pieni di erbacce, l’ulivo cinereo ora coperto di neri frutti maturi, le castagne che solo lo scoiattolo raccoglieva; tutta questa abbondanza e, ahimè!, questa povertà dipingevan di splendidi colori e di forme fantastiche questa bellissima terra. Nelle città silenziose visitavamo le chiese adorne di dipinti, capolavori d’arte, o gallerie di statue – mentre in questo dolce clima gli animali, nella loro libertà appena ritrovata, si aggiravano per gli splendidi palazzi e quasi non si spaventavano davanti al nostro aspetto dimenticato. Il bue color tortora volgeva i grandi occhi su di noi e ci passava accanto senza affettarsi; un mucchio di sciocche pecore si levava improvvisamente nella stanza che aveva visto il riposo di qualche bellezza e con un tamburellare di zoccoli ci passava accanto urtandosi e precipitandosi giù per lo scalone di marmo, uscendo in strada e infilandosi nella prima porta che trovava aperta, senza che nessuno dicesse niente, prendendo possesso di un luogo sacro o di una lussuosa sala consiliare. Non ci sorprendevamo più di cose simili e nemmeno di segni anche peggiori di cambiamenti che erano avvenuti – come il palazzo che era diventato una tomba disseminata di cadaveri, piena di fetidi odori; e notammo come la peste avesse giocato strani scherzi, inseguendo la dama elegante fin nei campi umidi o nei nudi casolari; attirando invece tra preziosi tappeti indiani e letti di seta il rozzo contadino o la figura, deforme fino a non avere quasi più nulla di umano, di un disgraziato mendicante.
Mary Shelley (1826), The Last Man, London, Henry Colburn, pp. 260-263. Trad. it. di Chiara Zanolli e Laura Caretti (1997), L'ultimo uomo, Mondadori, Milano, 482-484.
There was one a town in the heart of America where all life seemed to live in harmony with its surroundings. The town lay in the midst of a checkerboard of prosperous farms, with fields of grain and hillsides of orchards where, in spring, white clouds of bloom drifted above the green fields. In autumn, oak and maple and birch set up a blaze of color that flamed and flickered across a backdrop of pines. Then foxes barked in the hills and deer silently crossed the fields, half hidden in the mists of the fall mornings.
Along the roads, laurel, viburnum and alder, great ferns and wildflowers delighted the traveler’s eye through much of the year. Even in winter the roadsides were places of beauty, where countless birds came to feed on the berries and on the seed heads of the dried weeds rising above the snow. The countryside was, in fact, famous for the abundance and variety of its bird life, and when the flood of migrants was pouring through in spring and fall people traveled from great distances to observe them. Others came to fish the streams, which flowed clear and cold out of the hills and contained shady pools where trout lay. So it had been from the days many years ago when the first settlers raised their houses, sank their wells, and built their barns.
Then a strange blight crept over the area and everything began to change. Some evil spell had settled on the community: mysterious maladies swept the flocks of chickens; the cattle and sheep sickened and died. Everywhere was a shadow of death. The farmers spoke of much illness among their families. In the town the doctors had become more and more puzzled by new kinds of sickness appearing among their patients. There had been several sudden and unexplained deaths, not only among adults but even among children, who would be stricken suddenly while at play and die within a few hours.
There was a strange stillness. The birds, for example—where had they gone? Many people spoke of them, puzzled and disturbed. The feeding stations in the backyards were deserted. The few birds seen anywhere were moribund; they trembled violently and could not fly. It was a spring without voices. On the mornings that had once throbbed with the dawn chorus of robins, catbirds, doves, jays, wrens, and scores of other bird voices there was now no sound; only silence lay over the fields and woods and marsh.
On the farms the hens brooded, but no chicks hatched […]. The apple trees were coming into bloom but no bees droned among the blossoms, so there was no pollination and there would be no fruit.
The roadsides, once so attractive, were now lined with browned and withered vegetation as though swept by fire. These, too, were silent, deserted by all living things. Even the streams were now lifeless. Anglers no longer visited them, for all the fish had died. In the gutters under the eaves and between the shingles of the roofs, a white granular powder still showed a few patches; some weeks before it had fallen like snow upon the roofs and the lawns, the fields and streams.
No witchcraft, no enemy action had silenced the rebirth of new life in this stricken world. The people had done it themselves.
C’era una volta una città nel cuore dell’America dove tutta la vita sembrava scorrere in armonia con il paesaggio circostante. La città si stendeva al centro d’una scacchiera di operose fattorie, tra campi di grano e colline coltivate a frutteto dove, di primavera, le bianche nuvole dei rami in fiore spiccavano sul verde dei prati. D’autunno le querce, gli aceri e le betulle si vestivano di un fogliame rosseggiante che lampeggiava come fiamma tra le scure cupole dei pini. Era quello il tempo in cui le volpi ululavano sulle colline e i daini scorrazzavano silenziosi nella campagna, seminascosti dalla bruma del mattino.
Lungo le strade, siepi di bosso e alloro, ontani, felci giganti e fiori selvatici rallegravano l’occhio del viandante per buona parte dell’anno. Perfino d’inverno i bordi delle strade avevano una loro particolare bellezza, perché innumerevoli uccelli si abbassavano sulla terra per nutrirsi delle bacche e delle gemme rimaste sui rami sporgenti dalla neve. La regione era famosa, infatti, per l’abbondanza e la varietà degli uccelli che vi stanziavano e, quando gli stormi migranti arrivavano e ripartivano in primavera e in autunno, la gente veniva da grandi distanze per assistere al loro passaggio. Altri visitatori venivano a pescare lungo i corsi d’acqua che scendevano limpidi e freddi dalle montagne; qui, in punti ombrosi e profondi, le trote deponevano le uova. Così era sempre stato fin da quando, molti anni prima, i primi coloni avevano edificato le loro case, scavato i pozzi e costruito i fienili.
D’improvviso un influsso maligno colpì l’intera zona, ed ogni cosa cominciò a cambiare. La popolazione cadde sotto il potere di diabolica magia; il pollame fu decimato da misteriose malattie; i bovini e le pecore si ammalarono e perirono. Dappertutto aleggiava l’ombra della morte. Ogni giorno, nelle campagne, i contadini parlavano di malanni che colpivano le loro famiglie. Nelle città i medici erano costretti a far fronte sempre più spesso a malattie nuove che colpivano i loro pazienti. Si andavano verificando subitanei ed inesplicabili decessi non soltanto tra gli adulti, ma anche tra i fanciulli: fanciulli che venivano ghermiti improvvisamente dal male mentre erano intenti a giocare e non sopravvivevano più di qualche ora.
Si trattava d’una singolare epidemia. Gli uccelli, per esempio, dov’erano andati a finire? Molta gente ne parlava con perplessità e sgomento; nei cortili non se ne vedeva più uno in cerca di cibo.
I rari uccellini che si potevano vedere erano moribondi; assaliti da forti tremiti, non potevano più volare. La primavera era ormai priva del loro canto. Le albe, che una volta risuonavano nel gorgheggio mattutino dei pettirossi, delle ghiandaie, delle tortore, degli scriccioli e della voce di un’infinità di altri uccelli, adesso erano mute; un completo silenzio dominava sui campi, nei boschi, sugli stagni.
Nelle fattorie le chiocce continuavano a covare, ma nessun pulcino nasceva […]. Giunse per i meli la stagione della fioritura, ma le api non danzavano più fra le corolle; non vi fu quindi impollinazione e non si ebbero frutti.
I bordi delle strade, prima tanto attraenti, erano adesso fiancheggiati da una vegetazione così brulla ed appassita che sembrava essere devastata da un incendio. E pure qui regnava il silenzio e si notava l’assenza di un qualsiasi segno di vita. Anche i corsi d’acqua erano rimasti spopolati. Ed i pescatori li disertavano giacché tutti i pesci erano morti.
Nelle grondaie e tra le tegole dei tetti apparivano le tracce d’una polvere bianca e granulosa; essa era caduta come neve, qualche settimana prima, sulle case e sulle strade, sui campi e sui fiumi.
Nessuna magia, nessuna azione nemica aveva arrestato il sorgere di una nuova vita: gli abitanti stessi ne erano colpevoli.
Una città come questa non esiste nella realtà, ma la si può ricostruire prendendo come esempio migliaia di località in America e in ogni altra parte e del mondo […]. Anche se inavvertito, un truce fantasma cammina al nostro fianco, e la catastrofe qui prospettata può facilmente diventare una tragica realtà.
Rachel Carson (1994 [1962]), Silent Spring, NY, Houghton Mifflin, 1-3. Trad. it. di Carlo Alberto Gastecchi (1963), Primavera silenziosa, Milano, Feltrinelli, 9-11.
Что я запомнил... В первые же дни после аварии из библиотек исчезли Что я запомнил... В первые же дни после аварии из библиотек исчезли книги о радиации, о Хиросиме и Нагасаки, даже о рентгене […].
Потом появились приметы, все за ними следили: пока в городе или деревне есть воробьи и голуби, там можно жить и человеку. Пчела работает -тоже чисто. Ехал в такси, водитель недоумевал, почему птицы, как слепые, падают на стекла, разбиваются. Как ненормальные... Сонные... Что-то похожее на самоубийство... После смены, чтобы забыть об этом, он сидел и выпивал сдрузьями.
Запомнил, как возвращался из командировки... По обе стороны настоящий лунный пейзаж... До самого горизонта тянулись засыпанные белым доломитом поля. Верхний зараженный слой земли снят и захоронен, вместо него насыпали доломитового песка. Как не земля... Не на земле... Долго мучился этим видением и попробовал написать рассказ. Представил, что здесь произойдет, будет через сто лет: то ли человек, то ли еще что-то скачет на четвереньках, выбрасывая длинные задние ноги коленками назад, ночью он видит все третьим глазом, а единственное ухо, оно на макушке даже слышит бег муравья. Остались только муравьи, все остальное на земле и в небе погибло...
Отправил рассказ в журнал. Прислали ответ, что это не литературное произведение, а пересказ ужаса.
Quel che mi ricordo… Nei giorni immediatamente successivi all’incidente dalle biblioteche sono spariti i libri sulla radiazione, su Hiroshima e Nagasaki e perfino sui röngen […].
Poi si è individuato un segno indicatore, e tutti hanno cominciato a prestarci attenzione: finché in città o nel villaggio c’erano passeri e colombi, ci poteva vivere anche l’uomo. Ricordo la perplessità di un conducente di taxi: non riusciva a capire perché gli uccelli, come ciechi, si buttassero contro il suo parabrezza, ammazzandosi. Come impazziti… Era qualcosa che somigliava a un suicidio.
Un’altra cosa che ricordo è il mio viaggio di ritorno da quei luoghi. Un vero e proprio paesaggio lunare… da una parte e dall’altra della strada si stendevano fino all’orizzonte i campi coperti di dolomite bianca. Lo strato superficiale contaminato del suolo era stato asportato e interrato altrove, e al suo posto era stato sparso un uniforme strato di sabbia di dolomite. Non sembrava più la nostra terra… Questa visione mi ha tormentato per molto tempo e ho perfino tentato di trarne un racconto. Vi immaginavo ciò che sarebbe successo tra cent’anni: un uomo, o quel che è diventato, stando a quattro zampe, avanza a grandi balzi slanciando all’indietro le lunghe gambe posteriori con le ginocchia voltate, è notte ma vede tutto distintamente col suo terzo occhio e il suo unico orecchio sulla nuca sente perfino l’andirivieni di una formica. Sono rimaste solo le formiche, tutti gli altri esseri che popolavano la terra e il cielo sono morti…
Ho mandato il racconto a una rivista. Mi hanno risposto che la mia non era un’opera letteraria, ma l’esposizione di un incubo notturno.
Svetlana Aleksievič (1998 [2010]), Chernobyl'skaya molitva (khronika budushchego), Moskva, Izdatel'stvo «Vremya», 52-53. Trad. it. di Sergio Rapetti (2002), Preghiera per Černobyľ, Roma, Edizioni e/o, 102-103.
La velocità con cui il pack si scioglieva già da decenni aumentò in modo marchiano: ad agosto, del ghiaccio marino artico non rimaneva che il 4%. Anche il ghiaccio che ricopriva le terre emerse oltre il Circolo Polare Artico si sciolse e finì in mare, ad aumentarne il livello entro l’estate. Ed entro novembre perfino milioni e milioni di metri cubi di ghiaccio antartico si sciolsero, riducendo il Polo Sud all’altipiano monotono che conosciamo oggi. Il permafrost surriscaldato rilasciò anidride carbonica e metano in quantità tali da accrescere geometricamente l’effetto serra e premere sull’aumento delle temperature; a causa dello scioglimento delle calotte polari, gli oceani e i mari salirono di dieci metri entro l’anno, divennero più freddi e meno salati; la maggior estensione di oceani e mari significò un maggior assorbimento della luce solare e un’ulteriore crescita delle temperature; l’aumento dell’anidride carbonica comportò una diminuzione dell’acqua dolce e prolungati periodi di siccità a calare dall’equatore verso i poli; e inondazioni, precipitazioni alterate, maremoti che causarono la dispersione in acqua di milioni di scorie radioattive: in meno di un anno, gli stravolgimenti furono tanti e tali da trasformare il mondo. Gli oceani si alzarono di 43 metri: oltre 1/5 delle terre emerse, con tutti gli insediamenti umani che ci stavano sopra, fu perduto. La Florida, l’Italia, le isole del Pacifico, Cuba, la Mesoamerica, il Giappone e altre nazioni che avevano una storia, una cultura, una vita divennero siti archeologici sottomarini. Gli Stati Uniti, la maggiore potenza del Vecchio Mondo, in pochi decenni si ridussero al Paese inospitale, semidisabitato e devastato dalle guerre interne che conosciamo oggi. L’umanità scese da 9 miliardi di persone a 4. Dopo il 2088, i sopravvissuti dovettero affrontare quello che ancora oggi chiamiamo il Nuovo Mondo, sebbene allora fosse molto diverso dall’attuale. Civiltà ed ecosistemi distrutti, oltre a uno sconvolgimento climatico che ci avrebbe messo cinquant’anni a ritrovare una parvenza di equilibrio. Quanto ai Paesi, ne erano rimasti in piedi ben pochi, e ognuno di essi si trovava in stato d’emergenza: ognuno avrebbe avuto bisogno di ingenti aiuti dalla comunità internazionale per superare lo tsunami, il terremoto o la calamità che l’aveva colpito. Solo che nessuno poteva offrire aiuti ingenti a nessuno, perché la comunità internazionale non esisteva più.
Alessandra Montrucchio (2010), E poi la sete, Marsilio, Venezia, 188-189.
ガラパゴス
Garapagosu
茶飲みばなしだろ!、景気って
Chanomibanashi daro!, keikitte
お伽ばなしだよ!、株相場は
Otogibanashi da yo!, kabusouba ha
やらかしてよ、
Yaraka shite yo,
もっと、揶揄化してよ
Motto, yayuka shite yo
うんざりだね
Unzari da ne
黒づくし、ユニクロづくしは
Kurodukushi, yunikuroduzushi ha
台なしだよ!、エロスが
Dainashi da yo!, Erosu ga
出しっぱなしだろ!、タナトスを
Dashippanashi daro!, Tanatosu wo
いかしてよ 、
Ika shite yo,
もっと、異化してよ
Motto, ikashite yo
ケータイの 引っきりなし、
Ke–tai no hikkirinashi,
マイクロソフトの 人でなしに
Maikurosofuto no hitodenashi ni
――――着さしてもらえて なかったんじゃアありませんか?
――――Kisashitemoraete nakattanja–A–arimasen ka?
国民服しか、
Kokuminfuku shika,
震災のずっと前から
Shinsai no zutto mae kara
わたしたち、
Watashitachi,
不況という 津波 ばっかし恐怖して、
Fukyou toiu tsunami bakkashi kyoufu shite,
防護服です、
Bougoufuku desu,
ソレは
Sore ha
打たれ強いのです、
Utaretsuyoino desu,
高波に
Takanami ni
6メートルまで 耐えられます
6 me–toru made taeraremasu
いいえ、
Iie,
水着 と言っちまおうか
Mizugi to icchimaou ka
冷たいグローバル
Tsumetai guro–baru
グロテスクなグローバリズムの 胎内で
Gurotesukuna guro–barizumu no tainai de
溺れそう
Oboresou
リーマンに、
Ri–man ni,
サラリーマン
Sarari–man
欲しがりません
Hoshigarimasen
申しません
Moushimasen
もう しません、やりません
Mou shimasen, yarimasen
女子も、男子も、中性子
Joshi mo, danshi mo, chuuseishi
生殖しない ユニセックス
Seishoku shinai, yunisekkusu
ほら、
Hora,
分裂する、
Bunretsu suru,
中精子は、
Chuuseishi ha,
なかなか融合しないんです、って
Nakanaka yuugou shinaindesu, tte
放りっぱなしだろ!、核分裂も
Hourippanashi daro!, kakubunretsu mo
野ざらしだぞ!、原発ドームの 胎内も
Nozarashi da zo!, genpatsu do–mu no tainai mo
燃料棒が、安全帽が、卵細胞が、けちん坊が、どろぼうが、
Genryoubou ga, anzenbou ga, ransaibou ga, kechinbou ga, dorobou ga,
冷房が、暖房が、
Reibou ga, danbou ga,
赤ンぼうが、仏(ほとけ)ンぼうが、大海原に浮かぼうが、叫らぼうが、
Akanbou ga, hotokenbouga, oounabara ni ukabou ga, orabou ga,
原子炉建屋がぶっ飛ぼうが、
Genshirotateya ga buttobou ga,
堤防が、陰謀が、官房が、
Teibou ga, inbou ga, kanbou ga,
アンビリーバボーが、
Anbiri–babo– ga,
インクレディボーが、
Inkuredibo– ga,
東電が、
TEPCO ga,
ユニクロ着込んで
Yunikuro kikonde
防御する、
Bougyo suru,
津波
Tsunami
コンドームで
Kondo–mu de
発電する、
Hatsuden suru,
半減期
Hangenki
で いいのか?
De ii no ka?
わたしたち
Watashitachi
Galapagos
Soltanto chiacchiere! la maledetta economia
Nient’altro che favole! le quotazioni
Vieni, vieni
A prenderti gioco di tutto ciò
Non ne posso più
Vestirsi goth, vestirsi Uniqlo
È un disastro! Eros
Ha lasciato il nostro mondo! Tanato,
Riportalo in vita!
Catabolizza tutto ciò
Cellulari incessanti
Bestie Microsoft
―――Non è forse ciò che ci fate indossare?
Nient’altro che una divisa
Prima del terremoto
Per noi
Preoccupati dello tsunami chiamato recessione
Indumenti protettivi
Questi
Resilienti
Ad onde alte
Fino a sei metri
No,
Potrebbero dirsi costumi da bagno
Che nel freddo del globale
Nel grembo del grottesco capitalismo
Sembrano affondare
Alla Lehman Brothers
Gli impiegati
Non vogliono niente
Non dicono niente
Non fanno niente, non più
Ormai ragazze, ragazzi, o la via di mezzo,
Non procreano più, unisex
Guarda
Si fondono
Questi atomi-spermatozoi
“Non si può fare”, dicevano?
È senza freni! la fissione nucleare
Esposto! il grembo sotto la cupola nucleare
Barre di combustibile, caschetti, ovuli, taccagni, ladri,
Frigoriferi, termosifoni
Neonati, defunti, fluttuanti sovra l’immenso oceano, sul punto di urlare,
L’immenso reattore spicca il volo
Argini, cospirazioni, uffici di governo
Impressionante
Incredibile
La TEPCO
Indossa capi Uniqlo
Per respingere
Lo tsunami
Non nelle cupole ma nei preservativi
Produrremo elettricità
Una vita a metà
Suona bene, no?
Noi.
Takako Arai (2013), Galapagos, Betto to Shokki, Tokyo, Michitani, 114-119. Trad. it. inedita di Matteo Bevilacqua.
Inghiottiti e persi
nelle viscere d’una bestia di granito
presso un lago nerofreddopesante
antico nella sua conca ripulita
aridi e muti senzadio.
Il sole esiliato gira intorno alla terra
e taglia l’oscurità e si riflette nel fondo asciutto
dell’oceano minerale
giriamo intorno alla terra
come insetti sul bordo d’una ciotola
onde lente s’infrangono plumbee
scorie di fusione
in una vasca sollevata piano piano
amare ceneri nel mondo si perdono
sotto la pioggia obliqua
una luna opalescente è in transito
oltre le nuvole
nei dolmen le ossa degli oracoli
sono in lenta decomposizione.
Non c’è da espiare
se non che si vive e si piange
a volte il passato per la sua ghiacciata bellezza.
Kiki Franceschi (2016), Apokalissis, in Ead., Non c’è tempo per il tempo, Firenze, Polistampa, 24.
|